Archeoeventi 2025
Dal 07 Luglio al 31 Agosto, tutti i giorni il Parco di Vulci sarà aperto con orario continuato dalle 9 alle 19, sarà possibile percorrere i sentieri attrezzati che si snodano lungo la strada basolata e tra i resti degli edifici antichi fino a raggiungere l’incantevole laghetto del Pellicone.
Scegli tra le tante proposte quella più adatta a te!
Gli appuntamenti settimanali del Parco
LUNEDI
VULCI: Città e Necropoli, un percorso nella storia
Ore 10,30: Visita ai resti della città etrusco romana di Vulci
Ore 15,00: Visita necropoli orientale (Tomba François)
A cura di Michele Ranucci
Appuntamento presso la biglietteria del Parco.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 18 della Domenica.
Info: 0766/ 89298- 031556- 333.4377531
MARTEDI
Archeotrekking a Vulci
Ore 10.00 Un emozionante percorso tra archeologia e natura alla ricerca di angoli meno noti del parco. Si consigliano scarpe da trekking, cappellino e acqua.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 del Lunedì
Min. 15- Max 25 partecipanti
Info 0766/ 89298- 031556-328.4689226.
****************************
Necropoli al tramonto
Ore 18.00 Passeggiata al tramonto alla necropoli orientale, visita della Tomba François, della Tomba delle Iscrizioni e del Tumulo della Cuccumella.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 18,00 del lunedì.
Min. 8 partecipanti
Appuntamento al parcheggio del Castello della Badia, e successivo spostamento alla Necropoli Orientale.
Informazioni e Prenotazioni 0766/89298- 031556
MERCOLEDI
La Terra Racconta
Ore 10,30: Visita ai resti della città etrusco romana di Vulci
ore 15,00: Visita necropoli orientale (Tomba François)
A cura della Coop Le Ali
Appuntamento presso la biglietteria del Parco.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 18 del martedì.
Info: 0766/ 89298- 031556- 328.4689226
GIOVEDI
Vulci al tramonto
Ore 18.30 Passeggiata alla scoperta della storia dell’antica città etrusco romana, venite a conoscere un luogo rimasto immutato nel tempo…
Prenotazione obbligatoria entro le ore 18 del mercoledì
Min. 8 partecipanti.
Info: 0766.870179- 89298- 031556
VENERDI
La Natura degli Etruschi.
Ogni settimana alternativamente potrete visitare insieme il Parco e il Museo di Vulci, oppure il Museo con la Necropoli Orientale (Tomba François e Tomba delle Iscrizioni),per immergervi completamente nella storia di questo antico popolo vulcente.
Appuntamento alle 10,00 alla biglietteria del Parco o del Castello a seconda del programma della giornata.
A cura di Thesan.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 18 del giovedi.
Info: 0766/ 89298 – 031556- 349.4409855
**********************************
ore 21,30 Racconti di Stelle. Leggende, Stelle e Suoni della Natura nella suggestiva cornice degli scavi archeologici dell’antica città di Vulci. Distesi su un prato ascolteremo miti e storie sulle origini delle costellazioni.
A cura di Coop. LeAli
Prenotazione obbligatoria entro le ore 18,00 del giovedì
Min. 8 partecipanti
Info:0766/89298–031556- 328.4689226.
SABATO
Archeotrekking a Vulci
Ore 10.00 Un emozionante percorso tra archeologia e natura alla ricerca di angoli meno noti del parco. Si consigliano scarpe da trekking, cappellino e acqua.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 del venerdì
Min. 15- Max 25 partecipanti
Info 0766. – 89298- 031556-328.4689226.
A cura di Coop Le
************************************************
Ore 17.00
Soft Raft a Vulci
La novità dell’estate! Fresca e divertente esperienza acquatica con gommoncini monoposto nel Laghetto del Pellicone, al termine aperitivo al tramonto.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 del venerdì
Min. 6 partecipanti
Info: 328.8624826 – 0766/ 89298- 031556
A cura di Percorsi Etruschi
Il cielo degli Antichi
08 Agosto 2025 Serata astronomica con il gruppo astrofili Galileo Galilei di Tarquinia presso il Tumulo della Cuccumella.
Appuntamento presso il parcheggio del Castello della Badia ore 21.00 e spostamento successivo al Tumulo della Cuccumella. Prenotazione obbligatoria.
Info: 0766/ 89298- 031556
Così per caso, Un Pas De Deux
Vulci, Parco Archeologico 14 luglio – 7 agosto 2025
Programma
Lunedi 14 luglio ore 21.00 – Musica Jazz
Step Two
Francesco Pierotti, doublebass
Giovanni Benvenuti, tenor Sax
Martedì 15 luglio ore 21.00 – Musica
Shadows and light Leonardo Vannimartini, chitarra Daniele Valabrega, viola
Giovedì 17 luglio ore 21.00 – Teatro
Anna Cappelli di Annibale Ruccello
con Giada Prandi regia Renato Chiocca
Lunedì 21 luglio ore 21.00 – Musica Jazz & elettronica
Electric Trumpet – Nuove possibilità per la musica del
presente Lorenzo Cimino, tromba
Martedì 22 luglio – Teatro
Tutto il mio amore scritto, diretto e interpretato da Melania Fiore
Giovedì 24 luglio ore 21.00 – Musica
L’evoluzione del tango Duo Eos
Maria Concetta Guglielmo, flauto Giuseppe Di Paola, fisarmonica
A. Piazzolla, Histoire du Tango – per flauto e fisarmonica
G. Hermosa, Brheme – per flauto e fisarmonica
G.Hermosa, Anantango – per flauto e fisarmonica
A. Piazzolla, Tango Etude n.3 – per flauto solo
A. Piazzolla, Libertango – per flauto e fisarmonica
R. Galliano, Tango pour Claude – per flauto e fisarmonica
A. Piazzolla, Oblivion – per flauto e fisarmonica
A. Kusjakow, Five spanish pictures op. 28, II mov. – per flauto
Lunedì 4 agosto ore 21.00 – Teatro
La Tovaglia di Trilussa spettacolo teatrale interpretato da Ariele Vincenti
Martedì 05 agosto ore 21.00 – Teatro e musica
Fuga senza fine Racconto musicale liberamente ispirato all’omonimo romanzo di Joseph Roth – Francesco Bolo Rossini, voce con i Fiati dell’Orchestra da Camera di Perugia
Giovedì 07 agosto ore 21.00 – Danza contemporanea
Così, tipo…un pas de deux+++ un (dis)incontro, l’entrée.
Il direttore di produzione Gian PaoloPiccini
In occasione della Rassegna sarà attivo un Servizio Navetta da Montalto Marina
Ore 19,30 partenza dal Centro Servizi via Tevere, fermata via Aurelia Tarquinia (Fontana tonda) arrive Biglietteria del Parco.
Servizio Navetta biglietteria del parco fino alla città (area degli eventi)
Fine spettacolo (ore 23.oo circa) ritorno Centro Servizi via Tevere a Montalto Marina.
Venite a scoprire la magia di Vulci
Il Parco Archeologico Naturalistico di Vulci sarà aperto tutti i giorni con orario continuato
dalle ore 9,00 alle ore 19,00 (luglio- agosto)
dalle ore 9,00 alle ore 18,00 (settembre)
Per informazioni, costi delle attività e prenotazioni
biglietteria del Parco
0766.89298- 0766.0315